Quantcast
Channel: Rugby, istruzioni per l'uso » Francesco Ascione – Responsabile Area Tecnica Federazione Italiana Rugby
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Principi del gioco – quarta parte

$
0
0

Il Rugby è uno sport apprezzato dagli uomini e dalle donne, dai ragazzi e dalle ragazze. Questo sport forma il carattere e lo spirito di squadra, l’intesa, la solidarietà ed il rispetto degli avversari. 

I suoi fondamentali sono, e sono sempre stati, il piacere di partecipare, il coraggio e le tecniche che questo sport esige, l’amore per uno sport collettivo che offre così tanto piacere nella vita di tutti coloro che sono legati al Rugby, e le amicizie indistruttibili che si formano tra le persone che condividono la passione per questo sport.

È in conseguenza della mancanza di cattiveria, dell’intensità fisica e delle caratteristiche atletiche del Rugby che esiste questo senso nobile dell’amicizia prima e dopo le gare. La tradizione fa si che da sempre i giocatori delle due squadre gradiscano ritrovarsi assieme, fuori dal campo, resta nell’animo stesso del Rugby.

Il Rugby è pienamente entrato nell’era del professionismo, ma ha conservato lo spirito e le tradizioni di uno sport di divertimento. In un’epoca nella quale un gran numero di virtù sportive tradizionali stanno per perdersi o sono minacciate, il Rugby può essere fiero della sua capacità di conservare le nozioni di sportività, di etica e di fair play.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles